Pompei: un viaggio nel tempo con la Realtà Virtuale
Escursione per crocieristi dal porto di Napoli, Italia
- Durata 5h
- Livello dell'escursione medio
Itinerario
All’arrivo al porto, la nostra guida vi accoglierà con il cartello Shore2Shore e insieme intraprenderemo un viaggio unico nel tempo.
Grazie alla Realtà Virtuale, potrete rivivere la vita quotidiana di Pompei prima della fatidica eruzione del 79 d.C., esplorando le sue strade, gli edifici e le abitudini con un livello di dettaglio sorprendente.
Inizieremo il nostro percorso dal Quadriportico, un imponente cortile colonnato che in origine fu luogo d’incontro e in seguito scuola di addestramento per gladiatori. Da lì ci dirigeremo verso il Grande Teatro, dove potrete provare l’emozione di una rappresentazione teatrale come nell’antica Roma, in un ambiente che conserva ancora la sua maestosità.
La passeggiata ci porterà poi nelle sontuose residenze dell’élite pompeiana, a cominciare dalla Casa del Menandro, un elegante esempio di architettura romana con raffinati affreschi e dettagli decorativi. Successivamente visiteremo la Casa del Fauno, una delle più lussuose della città, famosa per i suoi splendidi mosaici e la sua grandiosa struttura.
Proseguendo la nostra immersione nella vita quotidiana di Pompei, faremo una sosta presso il forno e i mulini, dove scopriremo come veniva prodotto il pane, alimento essenziale dell’epoca. In seguito, esploreremo le Terme Stabiane, uno dei complessi termali più antichi, visitando varie sale come l’ingresso e il tepidarium, mentre apprenderemo l’importanza del bagno nella società romana.
La visita ci condurrà poi a un aspetto curioso della città: la vita notturna di Pompei. Al Lupanare, il bordello più famoso dell’epoca, esploreremo l’interno e l’esterno, conoscendo i dettagli di questo particolare luogo. Questa tappa ha fini culturali ed educativi, focalizzati sulla vita quotidiana e le usanze dell’antico Impero Romano.
Questa parte del tour non è consigliata ai minori né alle persone sensibili a questo tipo di contenuto. In caso di viaggio con bambini, sarà esclusiva responsabilità dell’adulto decidere se partecipare o meno a questa attività.
Da lì ci sposteremo verso il cuore della città, il Foro, dove si trovavano i templi e gli edifici amministrativi più importanti.
Concluderemo la nostra esperienza presso la Basilica, un imponente edificio che un tempo serviva come centro di giustizia e commercio. Grazie alla Realtà Virtuale, potrete ammirarne la struttura originale e comprenderne l’importanza nella vita pubblica dell’antica Pompei.
Dopo questa affascinante immersione nel passato, rientreremo al porto per i saluti finali.
Speriamo che questo tour sia un’esperienza indimenticabile che vi trasporti nello splendore di una città sospesa nel tempo.

