Pompei: un viaggio nel tempo con la Realtà Virtuale

Escursione per crocieristi dal porto di Napoli, Italia

  • Durata 5h
  • Livello dell'escursione medio

Itinerario

All’arrivo al porto, la nostra guida vi accoglierà con il cartello Shore2Shore e insieme intraprenderemo un viaggio unico nel tempo.

Grazie alla Realtà Virtuale, potrete rivivere la vita quotidiana di Pompei prima della fatidica eruzione del 79 d.C., esplorando le sue strade, gli edifici e le abitudini con un livello di dettaglio sorprendente.

Inizieremo il nostro percorso dal Quadriportico, un imponente cortile colonnato che in origine fu luogo d’incontro e in seguito scuola di addestramento per gladiatori. Da lì ci dirigeremo verso il Grande Teatro, dove potrete provare l’emozione di una rappresentazione teatrale come nell’antica Roma, in un ambiente che conserva ancora la sua maestosità.

La passeggiata ci porterà poi nelle sontuose residenze dell’élite pompeiana, a cominciare dalla Casa del Menandro, un elegante esempio di architettura romana con raffinati affreschi e dettagli decorativi. Successivamente visiteremo la Casa del Fauno, una delle più lussuose della città, famosa per i suoi splendidi mosaici e la sua grandiosa struttura.

Proseguendo la nostra immersione nella vita quotidiana di Pompei, faremo una sosta presso il forno e i mulini, dove scopriremo come veniva prodotto il pane, alimento essenziale dell’epoca. In seguito, esploreremo le Terme Stabiane, uno dei complessi termali più antichi, visitando varie sale come l’ingresso e il tepidarium, mentre apprenderemo l’importanza del bagno nella società romana.

La visita ci condurrà poi a un aspetto curioso della città: la vita notturna di Pompei. Al Lupanare, il bordello più famoso dell’epoca, esploreremo l’interno e l’esterno, conoscendo i dettagli di questo particolare luogo. Questa tappa ha fini culturali ed educativi, focalizzati sulla vita quotidiana e le usanze dell’antico Impero Romano.
Questa parte del tour non è consigliata ai minori né alle persone sensibili a questo tipo di contenuto. In caso di viaggio con bambini, sarà esclusiva responsabilità dell’adulto decidere se partecipare o meno a questa attività.

Da lì ci sposteremo verso il cuore della città, il Foro, dove si trovavano i templi e gli edifici amministrativi più importanti.

Concluderemo la nostra esperienza presso la Basilica, un imponente edificio che un tempo serviva come centro di giustizia e commercio. Grazie alla Realtà Virtuale, potrete ammirarne la struttura originale e comprenderne l’importanza nella vita pubblica dell’antica Pompei.

Dopo questa affascinante immersione nel passato, rientreremo al porto per i saluti finali.

Speriamo che questo tour sia un’esperienza indimenticabile che vi trasporti nello splendore di una città sospesa nel tempo.

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

  • DURATA: disponibilità di bus e guida fino a 5 ore
  • ESCURSIONE NON ADATTA AI MINORI DI 12 ANNI.
  • Shore2Shore non è responsabile delle decisioni prese dai clienti a riguardo e non verranno applicati sconti per bambini per questo motivo.
  • ESCURSIONE NON ADATTA A PERSONE CON MOBILITÀ RIDOTTA O CHE NECESSITANO DI SEDIA A ROTELLE.

 

SUPPLEMENTO OBBLIGATORIO da pagare al momento della prenotazione

  • Auricolari obbligatori: €3,00

  • Visore di Realtà Virtuale: €9,00 (obbligatorio per tutti. In caso di perdita o danno, è previsto un pagamento di €150 in loco al fornitore).

 

SUPPLEMENTO OBBLIGATORIO D’INGRESSO A POMPEI
(da pagare al momento della prenotazione)

  • BIGLIETTO D’INGRESSO GENERALE AGLI SCAVI (biglietto + €1,00 prenotazione anticipata): €19,00 — tutti i visitatori dai 25 anni in su (2025).
    È obbligatorio presentare un documento d’identità valido all’ingresso.

  • BIGLIETTO D’INGRESSO GENERALE AGLI SCAVI (biglietto + €1,00 prenotazione anticipata): €21,00 — tutti i visitatori dai 25 anni in su (2026).
    È obbligatorio presentare un documento d’identità valido all’ingresso.

  • BIGLIETTO RIDOTTO (biglietto + €1,00 prenotazione anticipata): €3,00 — cittadini dell’Unione Europea dai 18 ai 25 anni (non compiuti).
    È obbligatorio presentare un documento d’identità valido all’ingresso.
    Studenti universitari dell’Unione Europea fino a 25 anni (non compiuti) devono presentare un documento d’identità valido.

  • INGRESSO GRATUITO + €1,00 prenotazione anticipata: €1,00 da pagare al momento della prenotazione.
    Applicabile ai cittadini dell’Unione Europea dai 2 ai 18 anni (non compiuti).

  • INGRESSO GRATUITO: neonati sotto i 24 mesi.
    È obbligatorio presentare un documento d’identità valido all’ingresso.

È responsabilità del passeggero fornire dati corretti e reali al momento della prenotazione. L’agenzia non è responsabile per dati errati o incompleti e si riserva il diritto di rifiutare prenotazioni che non rispettano i requisiti. Qualsiasi discrepanza tra l’età dichiarata e quella reale al momento della visita comporterà una differenza che il passeggero dovrà saldare prima dell’ingresso ai monumenti.

Questa tariffa è quella di SHORE2SHORE e include le nostre spese di gestione, nonché le spese bancarie e di cambio valuta. Non verranno accettati reclami dopo la visita al sito.

 

OSSERVAZIONI

  • Livello medio / Panoramica / Culturale
  • Non adatta ai minori di 12 anni.
  • Gli scavi saranno chiusi il 1º gennaio, il 1º maggio e il 25 dicembre.
  • Si consiglia di indossare calzature comode.
  • ESCURSIONE NON ADATTA AI MINORI DI 12 ANNI.
    Shore2Shore non è responsabile delle decisioni prese dai clienti a riguardo e non verranno applicati sconti per bambini.
  • ESCURSIONE NON ADATTA A PERSONE CON MOBILITÀ RIDOTTA O CHE NECESSITANO DI SEDIA A ROTELLE.
 
 

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni. Sii il primo a scrivere la tua opinione

Lascia una recensione