Tour di Atene, Plaka e Acropoli

Escursione per crocieristi dal porto di Pireo, Grecia

  • Durata 7h
  • Livello dell'escursione facile

Itinerario

Incontro al porto con la nostra guida identificata con il cartello Shore2Shore

Partiremo dal porto e a bordo del bus inizieremo con un tour panoramico di questa città ricchissima di storia e arte passando per la Marina di Zea, Kastella e Mikrolimano; proseguiremo poi verso il quartiere di Faliro, antico porto di Atene dove sono situati lo stadio dell’Olympiakos, lo stadio della Pace e dell’Amicizia e numerose altre strutture che sono state il quartier generale dei Giochi Olimpici del 2004.

Arriveremo al centro della città, attraversando Avenue Syngrou, una delle vie principali.
Qui effettueremo la nostra prima sosta: lo stadio del Panathinaikos che promosso da Licurgo nel secolo IV a.C e ricostruito nel 1896 seguendo il progetto originale, è famoso soprattutto perché è qui che ogni 4 anni si svolge la staffetta della torcia olimpica.

Proseguiremo la nostra visita panoramica e avremo modi di ammirare : Olympieion conosciuto come il Tempio di Zeus Olimpio, nonché uno dei maggiori templi in ordine corinzio risalente al sec VI a.C.; lo Zappeion, edificio neoclassico situato all’interno dei Giardini Nazionali; l’Arco di Adriano che divise la citta’ antica da quella romana di Adriano; la statua di Lord Byron; La Piazza della Costituzione sede del palazzo presidenziale voluto da Ottone I di Wittelsbach e sede odierna del Parlamento.

Scopriremo inoltre il Monumento al Milite Ignoto sorvegliato in permanenza da 2 soldati; l’Università, l’Accademia e la Biblioteca.

Atene, culla della civilizzazione europea per 25 secoli, è dominata dall’alto dalla Collina dell’Acropoli.

Saliremo fino in cima alla collina e scopriremo alcune meraviglie custodite all’interno dell’Acropoli: i Propilei, il Tempio di Atena Nike, l’Eretteo ed il magnifico Partenone. Il biglietto di ingresso è da pagare in loco.

Ultima tappa prima di tornare al porto del Pireo: la antica zona di Atene meglio conosciuta come Plaka.

Qui disporremo di tempo libero (a discrezione della guida in base all’orario di partenza della nave) da dedicare allo shopping o per gustare la gastronomia greca.
Chi fosse interessato, può visitare il Tempio di Zeus ed il Teatro di Dioniso utilizzando lo stesso biglietto di ingresso dell’Acropoli.

Inoltre, a 300 metri dall’Acropoli si trova il Museo dell’Acropoli che si potrà visitare per proprio conto, sempre durante il tempo libero, pagando direttamente il biglietto all’ingresso del museo.

Al termine dell’escursione rientro in bus al porto del Pireo passando per Avenue Syngrou

Dettagli

  • Il prezzo include: bus privato, assistente al porto e a bordo bus, guida locale.
  • DURATA: Bus e guida a disposizione fino a 7 ore o secondo il tempo di permanenza della nave in porto
    La disposizione del bus include il tempo libero alla fine del tour di circa 30/45 minuti

 

NOTA IMPORTANTE

  • L’ordine delle visite può variare per motivi organizzativi e senza previo avviso (es: orario di attracco della nave, alta concentrazione di turisti o variazione orari di apertura/chiusura dei punti di interesse etc.)

 

SUPPLEMENTO da pagare al momento della prenotazione:

- Cuffie obbligatorie 3,00 € a persona per tutti i visitatori di età superiore ai 24 mesi. Da utilizzare solo durante la visita all'Acropoli.

- Acropoli: BIGLIETTO 30,00€ a persona (dal 01/11/2024 al 31/03/2025 la tariffa ridotta invernale è di 10,00€).

- 15,00€ tariffa ridotta per i cittadini dell'UE di età superiore ai 65 anni (dal 01/10/25 al 31/05/26).

- Gratuito: cittadini UE sotto i 25 anni e cittadini non UE sotto i 18 anni. Disabili con un'invalidità minima riconosciuta del 67%, insieme a un accompagnatore (con documento d'identità valido alla mano).

È indispensabile presentare un documento d'identità valido.

- È responsabilità del cliente portare con sé la documentazione che attesti il proprio status per poter usufruire di eventuali sconti sul biglietto d'ingresso. L'accettazione o meno di questa documentazione dipenderà dal monumento e non dalla nostra società, in quanto non è una procedura che si effettua prima della prenotazione.

- GIORNI DI CHIUSURA DELL'ACROPOLI: 1° gennaio, 25 marzo, 1° maggio, Pasqua (la domenica dopo Pasqua), 25 e 26 dicembre). In questi giorni l'Acropoli sarà chiusa per festività. La visita avverrà dall'esterno dalla collina e non ci sarà la possibilità di entrare. Il resto dell'itinerario non subirà variazioni.

Questa tariffa è la tariffa SHORE2SHORE e comprende le nostre spese di gestione, le spese bancarie e le commissioni di cambio. Non si accettano reclami dopo la visita al centro.

 

OSSERVAZIONI

  • Livello facile / Panoramica / Culturale
  • Si consiglia di indossare scarpe comode
  • E’ proibito entrare all’Acropoli con i passeggini. Invitiamo le famiglie con bambini a munirsi di marsupio porta bebè
  • Non raccomandata ai clienti con mobilità ridotta o difficoltà di deambulazione poiché il terreno dell’Acropoli è altamente sconnesso
    Sconsigliata a famiglie con bambini nel passeggino

 

 

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni. Sii il primo a scrivere la tua opinione

Lascia una recensione