Kalambaka e i Monasteri delle Meteore

Escursione per crocieristi dal porto di Volos, Grecia

  • Durata 8h
  • Livello dell'escursione medio

Itinerario

All’arrivo al porto di Volos con la vostra crociera, la guida vi aspetterà al punto d’incontro, identificato dal cartello Shore2Shore, per iniziare il nostro tour.

Ci dirigeremo verso Meteora, uno dei luoghi più spettacolari della Grecia. Gli imponenti pinnacoli di pietra liscia che la compongono sono antichissime formazioni geologiche, e sopra di essi i monasteri arricchiscono questo paesaggio unico.

Il nome Meteora deriva dall’aggettivo meteoros, che significa "sospeso in aria". La parola meteorite ha la stessa radice: basta uno sguardo per capire questa meraviglia della natura, una fantastica foresta di rocce.

Queste rocce di granito si elevano ad altezze vertiginose e molte sono coronate da monasteri costruiti più di seicento anni fa.

In passato, l’accesso era possibile solo tramite ceste con corde (che funzionavano come ascensori), che trasportavano i monaci fino alla cima.

È senza dubbio un luogo magico e indimenticabile. Su queste rocce di granito, i monaci trovavano rifugio e si proteggevano dai saccheggi dei briganti.

Le loro comunità sono state fondate secondo le tradizioni del Monte Athos. La maggior parte dei monasteri fu distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale e, dei ventiquattro originali, sei sono oggi disabitati e altri due trasformati in conventi femminili.

Visiteremo due di questi monasteri: Agios Stefanos e Varlaam.

Nel caso in cui le code in loco impediscano la visita di uno dei due monasteri previsti, la guida concorderà con il gruppo la visita a un monastero alternativo con accesso più agevole.

Al termine, vi offriremo la possibilità di un pranzo facoltativo in un ristorante a dieci minuti da Kalambaka oppure tempo libero a Kalambaka (ogni cliente sceglie sul momento, poiché in città non ci sono ristoranti abbastanza grandi).

Rientro al porto di Volos e fine dell’escursione.

Codice di abbigliamento: Ricordiamo che visiteremo luoghi di culto. Le donne non possono indossare pantaloncini, né vestiti bianchi, trasparenti o collant. L’abbigliamento deve essere ampio e lungo, sia per le donne che per gli uomini.

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

  • INCLUDE ASSISTENZA AL PORTO E SUL BUS, TRASPORTO E GUIDA

  • DURATA: DISPONIBILITÀ DI BUS E GUIDA FINO A 8 ORE

  • LA DURATA INCLUDE CIRCA 30–45 MINUTI DI TEMPO LIBERO ALLA FINE DELL’ESCURSIONE

 

SUPPLEMENTO da pagare in loco

  • Ingresso di €3,00 per persona per ogni Monastero

  • Se le code sul posto impediscono la visita a uno dei due monasteri previsti, la guida concorderà con il gruppo la visita di un monastero alternativo con accesso più facile

  • Codice di abbigliamento: Ricordiamo che visiteremo luoghi di culto. Le donne non devono indossare pantaloncini, abiti bianchi o trasparenti, o collant. L’abbigliamento deve essere largo e lungo sia per le donne che per gli uomini

  • I prezzi dei biglietti sono indicativi e possono cambiare senza preavviso per decisione delle autorità competenti. In ogni caso, il prezzo ufficiale può essere verificato alla biglietteria il giorno dell’escursione

  • Non è permesso filmare o scattare fotografie all’interno dei monasteri

  • Bisogna salire circa 180 gradini. L’accesso in sedia a rotelle non è possibile

 

OSSERVAZIONI

  • Livello medio / Panoramico / Culturale

  • Si consiglia di indossare scarpe comode

  • L’escursione non è raccomandata per persone con mobilità ridotta, che necessitano di sedia a rotelle o che viaggiano con passeggini, a causa del terreno irregolare

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni. Sii il primo a scrivere la tua opinione

Lascia una recensione